Blog
In evidenza
Quando sei figlia di tua nonna e tuo padre è il figlio di tua madre. Cronaca di un laboratorio di argomentazione. Di Luca Nave
Metti un gruppo di adolescenti in una stanza e annuncia loro che sono chiamati a giocare all’argomentazione. Presenta la seguente storia e chiedi di prendere posizione per il “pro” o per il “contro” del problema proposto. LA STORIA (VERA). Mattiew ed Eliott vivono negli Stati Uniti, sono trentenni e si amano alla follia. Convivono da tre anni e vogliono avere un figlio “biologico” che possa coronare la loro storia d’amore. Annunciamo subito che non sono interessati all’adozione di un bimbo già nato. Ricercano informazioni e scoprono la tecnica della “procreazione medicalmente assistita” (PMA) tramite “gestazione per altri” (GPA). Ne parlano in famiglia e l’idea appare subito allettante. Piuttosto che fare ricorso a una mamma surrogata estranea, decidono di “fare tutto in famiglia”. La sorella di Elliot, che si chiama...
“L’Amore alla Prova: Come la Consulenza Filosofica Illumina i Sentieri del Cuore”. Di: Redazione
San Valentino, una giornata celebrata per l'amore e l'affetto, può spesso mettere in evidenza anche i problemi e le sfide nelle relazioni. Mentre diamanti, cioccolatini e rose possono far brillare gli occhi, non sempre risolvono i nodi emotivi e le domande...
“Filosofia vs Psicofarmaci: Scegliere il Percorso Giusto per il Benessere Mentale”. Di: Redazione
Nel mondo odierno, sempre più persone si rivolgono alla filosofia non solo per rispondere a domande esistenziali profonde, ma anche come mezzo per affrontare le sfide della salute mentale. Questa tendenza ha alimentato un dibattito interessante: la filosofia può...
Tutti gli articoli
AMORE E SOGLIOLA . Alle dovute distanze. Di Giovanna Borrello
Rubrica Filosofia in Cucina, a cura di Giovanna BorrelloAMORE E SOGLIOLA . Alle dovute distanze L’amore ai tempi del Coronavirus è una specie di impresa impossibile: dopo aver appurato che per“congiunto” si considera anche il/la fidanzato/a o...
NON LEGGIAMO AI BAMBINI FAVOLE SUL CORONAVIRUS
"Quando ci decideremo a mettere i bambini in compagnia degli uomini, invece che delle streghe, delle fate, degli orchi e dei lupi?"U.Galimberti Fin dal principio dell’emergenza sanitaria, sono stati creati brevi fiabe e piccoli racconti esplicativi per rendere...
Filosofia in Cucina. LA TEORIA DELL’UOVO. Di Giovanna Borrello
La teoria dell’uovoSiamo ancora a ridosso di Pasqua, periodo in cui si consumano molte uova, sia di gallina che di cioccolato. Siamo, purtroppo, anche in tempo pandemia, che altro non è che una epidemia globale.Vi propongo quindi una ricetta tanto di...
MEDIA PATOGENI: G. ANDERS E IL VIRUS DEL CONGRUISMO. Di Maddalena Bisollo
«Modello della ricezione sensoriale oggi non è, come nella tradizione greca, il vedere; né, come in quella ebraico-cristiana, l’udire, bensì il mangiare. Siamo stati spinti in una fase orale industriale, nella quale la pappa culturale scende giù liscia».(Anders,...
IL TRAMONTO DI NARCISO E LA SPERANZA CHE PARTE DAL CORPO. Di Maddalena Bisollo
"Quanto più noi rappresentiamo l’uomo in maniera meccanica, tanto più lo vediamo sollevare libero la testa al di sopra del meccanismo" (Binswanger, 1973)“Il modo con cui l’esistenza vive il proprio corpo rivela il modo con cui vive il mondo” (Galimberti,...
Dire, Filoso-Fare, Brasare. Il Menù ideale di Nietzsche a Torino. Luca Nave
Dal 21 settembre 1888 al 9 gennaio 1889, Friedrich Nietzsche visse a Torino, in via Carlo Alberto 6, al quarto piano. Qui per trenta lire al mese aveva affittato una camera da Davide e Candida Fino, gestori del negozio di giornali in Piazza Carlo Alberto. I...
I PITAGORICI. ASTENSIONI CARNALI. La Filosofia in Cucina di Giovanna Borrello
Ho scelto come prima ricetta, una ricetta abbinata ad una “scuola filosofica”, per richiamare l’ attenzione del lettore sul legame della Scuola-Pragma e della Scuola- Metis con le più antiche scuole filosofiche greche. È tratta dal libro: G. Borrello, P....
CONTRO LA PASSIVITA’: IL COMPITO DEL FILOSOFO DI FRONTE ALL’EMERGENZA. Di Maddalena Bisollo.
“Finché la filosofia aderisce alla lieve traccia del titolo di un libro pubblicato più di trent’anni fa di un vecchio kantiano: Dall’angolo dei filosofi, fino a questo momento la filosofia sarà ciò di cui si fanno beffa i suoi dispregiatori”. Theodor W. AdornoI...
Covid19, la natura crudele e i terrapiattisti al potere. Parte terza di tre. Luca Nave
”Il Coronavirus è la conseguenza di sodomia e matrimoni gay”.Arcivescovo Carlo Maria ViganòNella seconda parte dell’articolo abbiamo osservato due appelli alla natura quale fonte prescrittiva di condotte e comportamenti leciti e legittimi: l’appello alla natura dei...


