Pragma
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Soci onorari
    • Elenco professionisti
    • Statuto
    • Atto costitutivo
    • Codice di condotta
    • Iscrizione all’associazione
  • Il Master
    • Presentazione del Master
    • Docenti
    • Programma
    • Calendario
    • Costi e Iscrizione
    • Domande Frequenti (FAQ)
  • PhiloDiretto
  • Casa editrice
  • Blog
  • Contatti
Seleziona una pagina
La democrazia è un gioco da ragazzi. Di Sarah Emanuela Bagliani

La democrazia è un gioco da ragazzi. Di Sarah Emanuela Bagliani

da Luca Nave | Gen 31, 2023 | Approfondimenti

La democrazia è un gioco da ragazzi. Si può fare filosofia per/con i bambini? Come? Perché? La mia risposta è sì a entrambe le prime due domande e...
Rappresentare sé stessi con verità. Montaigne e la cura di sé. Di Maddalena Bisollo.

Rappresentare sé stessi con verità. Montaigne e la cura di sé. Di Maddalena Bisollo.

da Luca Nave | Gen 22, 2023 | Approfondimenti

“Non è più questo che dovete cercare, che il mondo parli di voi, ma come voi dobbiate parlare a voi stessi”. Michel de Montaigne (1966, p.325)....
“L’umanità guarirà dalla psicoanalisi. Lacan e il counseling filosofico” Luca Nave

“L’umanità guarirà dalla psicoanalisi. Lacan e il counseling filosofico” Luca Nave

da Luca Nave | Gen 15, 2023 | Approfondimenti

“Penso dove non sono, sono dove non penso” Lacan J., 1974, p. 512 Nel saggio Il trionfo della religione, Jacques Lacan scrive: “Se la psicanalisi...
Stare bene con la filosofia. Le emozioni nella Consulenza Filosofica. L.Nave, M. Bisollo

Stare bene con la filosofia. Le emozioni nella Consulenza Filosofica. L.Nave, M. Bisollo

da Luca Nave | Nov 21, 2022 | Approfondimenti

“L’emozione, ordinariamente considerata come un disordine senza legge, possiede un significato proprio, e non può essere colta in sé stessa senza la...
Disabilitare il pregiudizio. Disabilità, sessualità e altre “trasgressioni”. Di Maddalena Bisollo

Disabilitare il pregiudizio. Disabilità, sessualità e altre “trasgressioni”. Di Maddalena Bisollo

da Luca Nave | Set 8, 2022 | Approfondimenti

Durante la mia giovinezza mi è capitato per periodi più o meno lunghi di svolgere attività di volontariato e di lavorare in contesti di assistenza a...
Il “delinquente predestinato” e la nuova funzione della filosofia come cura. Di Luca Nave

Il “delinquente predestinato” e la nuova funzione della filosofia come cura. Di Luca Nave

da Luca Nave | Lug 18, 2022 | Approfondimenti

Questa è la storia di un uomo che cade da un palazzo di cinquanta piani. Mano a mano che cadendo passa da un piano all’altro, il tizio, per...
« Post precedenti

Articoli recenti

  • La democrazia è un gioco da ragazzi. Di Sarah Emanuela Bagliani
  • Rappresentare sé stessi con verità. Montaigne e la cura di sé. Di Maddalena Bisollo.
  • “L’umanità guarirà dalla psicoanalisi. Lacan e il counseling filosofico” Luca Nave
  • Stare bene con la filosofia. Le emozioni nella Consulenza Filosofica. L.Nave, M. Bisollo
  • Disabilitare il pregiudizio. Disabilità, sessualità e altre “trasgressioni”. Di Maddalena Bisollo

Commenti recenti

  • Wilma Plevano su Linguaggio inclusivo o “schwaria”? La difficile impresa di porsi domande sul neutro sovraesteso

Sede legale

Corso Galileo Galilei 38
10126 Torino (TO)
Mappa di Google

Dati legali & Privacy

C.F. 95630610012
Privacy Policy
Cookie Policy

Recapiti

Tel. Direzione 339 52 03 554
segreteria.pragma(@)gmail.com

Iscrizione alla Newsletter

Messaggio di invio con successo

Iscriviti

Sede Scuola

c/o Spazio Pin
Viale Monte Santo 5, Milano
(Zona Stazione Centrale)
Mappa di Google

Seguici

  • Segui
  • Segui
  • Segui

La nostra rivista

copertina-rivista-definitiva200x283
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}