Blog

In evidenza

Consulenza Filosofica e Intelligenza Artificiale. Opportunità e rischi del dialogo tra menti umane e virtuali. Di  Luca Nave

Consulenza Filosofica e Intelligenza Artificiale. Opportunità e rischi del dialogo tra menti umane e virtuali. Di Luca Nave

Invito alla lettura. La diffusione dell'intelligenza artificiale (IA) sta avvenendo in molteplici settori della società. Dalla sanità alla finanza, passando per l’educazione, la ricerca e i trasporti, non c’è ambiente in cui non siano presenti Machine Learning in grado di apprendere, ragionare, risolvere problemi e adattarsi in modo autonomo alle situazioni. Eseguono compiti che normalmente richiedevano l'intelligenza umana, e simulano, in parte, le capacità di “pensiero” e di prendere le decisioni complesse tipiche degli esseri umani. In questo scenario in continua evoluzione è in atto l’innovativa interazione tra l’IA e la consulenza filosofica, tra la potenza delle macchine intelligenti e le profonde riflessioni che si spigionano nel dialogo tra il consulente e il consultante. Questo connubio tra vecchie e nuove forme di...

Tutti gli articoli

Miseria e nobiltà della Consulenza Filosofica. Luca Nave

Navigando nel variegato mondo di Facebook m’imbatto nella pagina dei “Consulenti filosofici in ascolto” e nel “Vademecum: la consulenza filosofica (secondo noi)”.Noi chi? Non ci sono nomi e cognomi, il link a un sito non è attivo. Non è un problema; se non per il...

leggi tutto

Eros tra filosofia e psicanalisi. Elisabetta Zamarchi

La mia prolungata esperienza di pratica e ricerca filosofica e la frequentazione nell’ultimotrentennio della mia vita della psicanalisi (prima junghiana e poi lacaniana) mi hanno fattoapprodare a un assunto: che filosofia e psicanalisi concordano, a proposito...

leggi tutto

Laicità, Counseling e Bioetica. Luca Nave

Il termine laicità denota la rivendicazione, da parte di un individuo o di una entità collettiva, dell'autonomia decisionale rispetto a ogni condizionamento ideologico, morale, politico o religioso altrui. Laico è, in questo senso, chi ritiene di dover garantire...

leggi tutto

Introduzione alla Filosofia Clinica. Luca Nave

Che cos’è la Filosofia Clinica.La Filosofia Clinica è una disciplina teorica e una relazione di aiuto che comprende abilità, competenze e strumenti di natura comunicativo-relazionale e utilizza saperi e metodologie d’indagine della filosofia. Si situa all’interno del...

leggi tutto