Blog
In evidenza

“L’Amore alla Prova: Come la Consulenza Filosofica Illumina i Sentieri del Cuore”. Di: Redazione
San Valentino, una giornata celebrata per l'amore e l'affetto, può spesso mettere in evidenza anche i problemi e le sfide nelle relazioni. Mentre diamanti, cioccolatini e rose possono far brillare gli occhi, non sempre risolvono i nodi emotivi e le domande esistenziali che possono sorgere nelle relazioni amorose. È qui che entra in gioco la consulenza filosofica, offrendo una luce riflessiva sui sentieri intricati del cuore. Le relazioni possono essere complesse e portare con sé una miriade di emozioni, domande e dubbi. Chi siamo, cosa cerchiamo in una relazione, come affrontiamo i conflitti - sono solo alcune delle sfide che possono emergere lungo il cammino dell'amore. La consulenza filosofica offre uno spazio sicuro e stimolante per esplorare questi temi in profondità. Uno dei modi in cui la filosofia può essere utile nelle...
Stare bene con la filosofia. Le emozioni nella Consulenza Filosofica. L.Nave, M. Bisollo
“L’emozione, ordinariamente considerata come un disordine senza legge, possiede un significato proprio, e non può essere colta in sé stessa senza la comprensione di questo significato”. J.P. Sartre (1939, trad. 2004) Alla luce della nostra ventennale esperienza...
Disabilitare il pregiudizio. Disabilità, sessualità e altre “trasgressioni”. Di Maddalena Bisollo
Durante la mia giovinezza mi è capitato per periodi più o meno lunghi di svolgere attività di volontariato e di lavorare in contesti di assistenza a persone con disabilità fisica e intellettiva. Uno dei bisogni meno ascoltati e “presi in carico” dalle pure...
Tutti gli articoli
Rubrica “Sensibilità filosofica”. La filosofia serve solo a occuparsi di Filosofia? Stefania Contesini
Il cuore del filosofare per il Filosofo Pratico.L’aspetto del filosofare che forse meglio di altri mette a fuoco l’attività di chi si occupa di pratiche filosofiche è la capacità di mettere a distanza ciò che si dice, si pensa e si fa, per comprenderlo, per...
NUOVA RUBRICA – SENSIBILITA’ FILOSOFICA
Pragma è lieta di presentare una nuova Rubrica del Blog!Sensibilità filosoficaRubrica quindicinale di commenti e riflessioni critiche su "attualità filosofiche" a tema, a cura di Stefania Contesini ed Elisabetta Zamarchi.Primo tema, estate/autunno 2018:...
La filosofia come cura del linguaggio. L’omaggio di Wittgenstein alla pratica filosofica. La filosofia come attività, tra il dire e l’indicibile.“Le mie proposizioni illustrano così: colui che mi comprende infine le riconosce insensate, se è salito per esse- su...
IL TRAMONTO DEGLI IDOLI. FAQ N.3
FAQ3. IL COUNSELING FILOSOFICO E LA CONSULENZA FILOSOFICA SONO LA STESSA COSA?Nel mondo: Sì. Non esiste differenza tra “counseling filosofico” e “consulenza filosofica”. Piuttosto esistono diverse declinazioni e interpretazioni della Philosophische...
IL TRAMONTO DEGLI IDOLI. FAQ N.2.
LE PRESTAZIONI DEL PROFESSIONISTA delle PRATICHE FILOSOFICHE SONO A PAGAMENTO?Sì. Gli incontri di consulenza/counseling e di formazione elargiti dal Professionista delle Pratiche Filosofiche sono soggetti a pagamento, al pari di tutte le altre prestazioni...
IL TRAMONTO DEGLI IDOLI – FAQ N.1
FAQ 1: Il counseling filosofico, la consulenza filosofica e le pratiche filosofiche sono professioni?Sì.Come si evince dal Dizionario Treccani della Lingua Italiana, si definisce "Professione" ogni "attività intellettuale o manuale esercitata in modo continuativo e a...
Il tramonto degli idoli. Le FAQ interminabili della Consulenza Filosofica e del Counseling Filosofico. Introduzione.
Le Pratiche Filosofiche nascono negli anni Ottanta del secolo scorso e approdano in Italia intorno all'anno 2000. Nonostante questa ormai non più breve storia, nel nostro Paese si continua - in modo indefesso e ridondante - a discutere di questioni che ormai...
IL NOSTRO BENVENUTO
Care Lettrici / Cari Lettori,Vi diamo il nostro più caloroso benvenuto su questa nuova piattaforma, nata per diffondere la conoscenza del lavoro del Professionista nelle Pratiche Filosofiche Pragma.Nata nel Febbraio 2017, Pragma ha creato un Registro di Professionisti...