Blog

In evidenza

Consulenza Filosofica e Intelligenza Artificiale. Opportunità e rischi del dialogo tra menti umane e virtuali. Di  Luca Nave

Consulenza Filosofica e Intelligenza Artificiale. Opportunità e rischi del dialogo tra menti umane e virtuali. Di Luca Nave

Invito alla lettura. La diffusione dell'intelligenza artificiale (IA) sta avvenendo in molteplici settori della società. Dalla sanità alla finanza, passando per l’educazione, la ricerca e i trasporti, non c’è ambiente in cui non siano presenti Machine Learning in grado di apprendere, ragionare, risolvere problemi e adattarsi in modo autonomo alle situazioni. Eseguono compiti che normalmente richiedevano l'intelligenza umana, e simulano, in parte, le capacità di “pensiero” e di prendere le decisioni complesse tipiche degli esseri umani. In questo scenario in continua evoluzione è in atto l’innovativa interazione tra l’IA e la consulenza filosofica, tra la potenza delle macchine intelligenti e le profonde riflessioni che si spigionano nel dialogo tra il consulente e il consultante. Questo connubio tra vecchie e nuove forme di...

Tutti gli articoli

NUOVA RUBRICA – SENSIBILITA’ FILOSOFICA

Pragma è lieta di presentare una nuova Rubrica del Blog!Sensibilità filosoficaRubrica quindicinale  di commenti e riflessioni critiche su "attualità filosofiche" a tema, a cura di Stefania  Contesini ed Elisabetta Zamarchi.Primo tema, estate/autunno 2018:...

leggi tutto

La filosofia come cura del linguaggio. L’omaggio di Wittgenstein alla pratica filosofica. La filosofia come attività, tra il dire e l’indicibile.“Le mie proposizioni illustrano così: colui che mi comprende infine le riconosce insensate, se è salito per esse- su...

leggi tutto

IL TRAMONTO DEGLI IDOLI. FAQ N.3

 FAQ3. IL COUNSELING FILOSOFICO E LA CONSULENZA FILOSOFICA SONO LA STESSA COSA?Nel mondo: Sì. Non esiste differenza tra “counseling filosofico” e “consulenza filosofica”. Piuttosto esistono diverse declinazioni e interpretazioni della Philosophische...

leggi tutto

IL TRAMONTO DEGLI IDOLI. FAQ N.2.

LE PRESTAZIONI DEL PROFESSIONISTA delle PRATICHE FILOSOFICHE SONO A PAGAMENTO?Sì. Gli incontri di consulenza/counseling e di formazione elargiti dal Professionista delle Pratiche Filosofiche sono soggetti a pagamento, al pari di tutte le altre prestazioni...

leggi tutto

IL TRAMONTO DEGLI IDOLI – FAQ N.1

FAQ 1: Il counseling filosofico, la consulenza filosofica e le pratiche filosofiche sono professioni?Sì.Come si evince dal Dizionario Treccani della Lingua Italiana, si definisce "Professione" ogni "attività intellettuale o manuale esercitata in modo continuativo e a...

leggi tutto

IL NOSTRO BENVENUTO

Care Lettrici / Cari Lettori,Vi diamo il nostro più caloroso benvenuto su questa nuova piattaforma, nata per diffondere la conoscenza del lavoro del Professionista nelle Pratiche Filosofiche Pragma.Nata nel Febbraio 2017, Pragma ha creato un Registro di Professionisti...

leggi tutto