Blog

In evidenza

Cronaca del Summer Workshop 2024. Con U. Galimberti e U. Curi – Di Redazione

Cronaca del Summer Workshop 2024. Con U. Galimberti e U. Curi – Di Redazione

Il 22 e 23 giugno 2024 ha avuto luogo il Summer Workshop del Master in Counseling Filosofico e Pratiche Filosofiche di Pragma. Un appuntamento annuale, realizzato in una località suggestiva, dove si approfondisce una specifica tematica della nostra disciplina. Quest’anno si è svolto presso il Collegio dei Padri Oblati di Rho (MI), un luogo incantevole e suggestivo che stimola le riflessioni e le pratiche filosofiche. L’argomento è tra i più discussi in letteratura, ovvero le modalità della cura con la filosofia e le intersezioni con le altre discipline e relazioni di aiuto affini, ma diverse, rispetto al Counseling Filosofico. Per affrontare questo tema in tutta la sua complessità, sono intervenuti due maestri della filosofia italiana, Umberto Galimberti (Professore emerito dell’Università di Venezia) e Umberto Curi...

Tutti gli articoli

Il dilemma dell’incendio. Chi lasci bruciare? Di Luca Nave.

Il dilemma dell’incendio. Chi lasci bruciare? Di Luca Nave.

“In una clinica per la fertilità scoppia un incendio. Ti trovi nella condizione di poter salvare una bambina di cinque anni oppure un contenitore con venti embrioni congelati. Cosa fai? Chi decidi di salvare?” (Hannas, 1998).Quando pongo questo dilemma durante le mie...

leggi tutto
La bacchetta del filosofo. Andrea Dallapina

La bacchetta del filosofo. Andrea Dallapina

  Il consulente filosofico può comunicare il significato delle proprie pratiche con il corpo, oltre che con la parola? E se sì, come? Sono le domande che nascono dopo aver visto in azione un grande direttore d’orchestra come Antonio Puccio presso la Scuola di...

leggi tutto
Il saluto del feto e altre stramberie bioetiche. Luca Nave

Il saluto del feto e altre stramberie bioetiche. Luca Nave

    Anche chi non condivide la rigida visione della bioetica per paradigmi non può negare l’esistenza di due opposte visioni del mondo nelle principali questioni che animano il dibattito internazionale e in particolare quello italiano. Con Giovanni Fornero (2005)...

leggi tutto