Blog

In evidenza

Il saluto del feto e altre stramberie bioetiche. Luca Nave

Il saluto del feto e altre stramberie bioetiche. Luca Nave

    Anche chi non condivide la rigida visione della bioetica per paradigmi non può negare l’esistenza di due opposte visioni del mondo nelle principali questioni che animano il dibattito internazionale e in particolare quello italiano. Con Giovanni Fornero (2005) chiameremo queste diverse visioni del mondo come “bioetica cattolica” (o della sacralità della vita) e “bioetica laica” (o della qualità della vita). I due paradigmi non solo blocchi unitari di teorie perché presentano diverse correnti che, comunque, condividono al proprio interno alcuni fondamenti di base o postulati di partenza.   Ora, il fatto che spesso si trascura è che la bioetica della sacralità della vita, fondata sulla morale della chiesa cattolica romana, non è fideistica, non chiede cioè l’adesione del credente per un atto di fede ma per un atto...

Tutti gli articoli

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.