Blog

In evidenza

Oltre la vendetta. Pratiche filosofiche di giustizia. Di Maddalena Bisollo

Oltre la vendetta. Pratiche filosofiche di giustizia. Di Maddalena Bisollo

«Se noi riconosciamo,» pensavo, «che errare è dell'uomo, non è crudeltà sovrumana la giustizia?» Luigi Pirandello   Alle origini della giustizia e del diritto A ciascuno di noi sarà capitato talvolta di subire o rilevare un’ingiustizia e di avere l’inclinazione a porvi rimedio, a “fare giustizia”, spesso provando anche il desiderio che il colpevole sia punito. È talmente naturale tutto questo che il più delle volte non ci soffermiamo a riflettere sulla appropriatezza di queste inclinazioni e di questi desideri o, se vogliamo, sulla loro “giustezza”. Ugualmente, non è sempre così facile stabilire che cosa significhi essere nel giusto e ancor meno che cosa voglia dire in termini sia teorici che pratici “fare giustizia”. L’antico termine greco per giustizia è dike e la sua origine esclude che l’uomo ne possa disporre. Così...

Tutti gli articoli

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.