Blog

In evidenza

La Filosofa in Cucina 3 – Hegel. La cosa in sé, ovvero la pizza margherita – Di Giovanna Borrello

La Filosofa in Cucina 3 – Hegel. La cosa in sé, ovvero la pizza margherita – Di Giovanna Borrello

La pizza, da emblema di Napoli, è diventata per certi versi l'emblema del periodo di quarantena. Gli italiani, in isolamento, non potendo recarsi il sabato in pizzeria, si sono cimentati in casa con un "fai da te”. In 24 ore sono perfino scomparsi dal supermercati lieviti e farine! La pizza è un cibo antichissimo: il termine deriva da "pita" che rimanda a una schiacciata, cotta sulla pietra, che pare abbia avuto origine sulle sponde del Nilo, dalla fermentazione di farine bagnate dalle acque in piena del fiume che inondavano le provviste degli antichi Egizi. Ma la vera "pizza napoletana" nasce in associazione al pomodoro, che è stato importato dall’America qualche secolo dopo la sua scoperta. Si crede che sia stato importato in Italia dal Perù nel XVI secolo.Per la famosa  Margherita, poi, bisogna aspettare...

IL NOSTRO BENVENUTO

Care Lettrici / Cari Lettori,Vi diamo il nostro più caloroso benvenuto su questa nuova piattaforma, nata per diffondere la conoscenza del lavoro del Professionista nelle Pratiche Filosofiche Pragma.Nata nel Febbraio 2017, Pragma ha creato un Registro di Professionisti...

leggi tutto

Tutti gli articoli

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.