Blog

In evidenza

La relazionalità dell’esserci per l’altro. L’importanza e la cura della relazione. di Sara Rassech

La relazionalità dell’esserci per l’altro. L’importanza e la cura della relazione. di Sara Rassech

 «Non di solo pane vivrà l'uomo.»(Lc 4,4)L'odierno scenario drammaticamente insondabile di un trauma inaspettato è divenuto causa di angoscia, un sentimento che scaturisce dall'indeterminato. Il virus, infatti, è un nemico non localizzato, non visibile, che non ha un'identità e un volto, ma solo un nome: Covid-19. Questo virus, mietendo migliaia di vittime in tutto il mondo, ha destabilizzato la nostra visione del mondo e il nostro modo di vivere, dato che ogni governo ha dovuto mettere in atto una serie di provvedimenti restrittivi che hanno limitano la libertà individuale.L'avvento pandemico del Coronavirus, innanzi al quale ci troviamo, ha scardinato, quindi,  il nostro modo di vivere abituale, dilatando la dimensione del tempo e creando un'epochè, una sospensione da ogni giudizio, dovuta allo smarrimento provato...

IL TRAMONTO DEGLI IDOLI – FAQ N.1

FAQ 1: Il counseling filosofico, la consulenza filosofica e le pratiche filosofiche sono professioni?Sì.Come si evince dal Dizionario Treccani della Lingua Italiana, si definisce "Professione" ogni "attività intellettuale o manuale esercitata in modo continuativo e a...

leggi tutto

Tutti gli articoli

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.