Blog
In evidenza

Eutanasia e dintorni: facciamo chiarezza. Di Luca Nave
Il referendum: i “pro-life” e i “pro-choice”. La Corte costituzionale dichiara inammissibile il referendum sull'eutanasia, denominato “Abrogazione parziale dell'articolo 579 del Codice penale (omicidio del consenziente)”. In attesa della sentenza, che sarà depositata nei prossimi giorni, l'Ufficio comunicazione e stampa fa sapere che la Corte l’ha ritenuto inammissibile perché, “a seguito dell'abrogazione, ancorché parziale, della norma sull'omicidio del consenziente, non sarebbe preservata la tutela minima costituzionalmente necessaria della vita umana, in generale, e con particolare riferimento alle persone deboli e vulnerabili". La notizia ha immediatamente sprigionato il dibattito tra i “Pro-Life” e i “Pro-Choice”, troppo impegnati a difendere la propria posizione sul fine vita ma poco attenti a chiarire i termini della...
AMORE E SOGLIOLA . Alle dovute distanze. Di Giovanna Borrello
Rubrica Filosofia in Cucina, a cura di Giovanna BorrelloAMORE E SOGLIOLA . Alle dovute distanze L’amore ai tempi del Coronavirus è una specie di impresa impossibile: dopo aver appurato che per“congiunto” si considera anche il/la fidanzato/a o...
NON LEGGIAMO AI BAMBINI FAVOLE SUL CORONAVIRUS
"Quando ci decideremo a mettere i bambini in compagnia degli uomini, invece che delle streghe, delle fate, degli orchi e dei lupi?"U.Galimberti Fin dal principio dell’emergenza sanitaria, sono stati creati brevi fiabe e piccoli racconti esplicativi per rendere...
Tutti gli articoli
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.