Blog
In evidenza

PHILOSOPHY FOR OR WITH CHILDREN? Di Maddalena Bisollo & Luca Nave
Facciamo filosofia con i bambini: la nostra missione è Con-Filoso-Fare. Per quanto esistano numerose versioni e modalità per filoso-fare con i bimbi e gli adolescenti, che utilizzano metodologie e materiali diffusi nei cinque continenti e tradotti in venti lingue, quando si parla di Philosophy For Children, e si utilizza l’acronimo P4C, si fa riferimento al metodo di Matthews Lipman, considerato il fondatore della disciplina. Il suo metodo prevede precisi presupposti epistemologici, antropologici, etici e politici, mira a chiari obiettivi psico-pedagogici e utilizza metodologie di intervento e materiali che fanno parte del Curricolo internazionale della P4C. La dicitura Philosophy With Children (PWC) che utilizziamo nella didattica con i bambini, adolescenti e insegnanti rimanda, invece, a ogni metodologia di intervento...
Filosofo o Complottista? Di Maddalena Bisollo
Sono molte le prospettive attraverso le quali analizzare il fenomeno del cosiddetto “complottismo”, che spaziano dalla politica, all’economia, all’informazione, alla psicologia. Quello che tuttavia mi preme affrontare in questo articolo è il problema del complottismo...
Sanpa: una serie molto filosofica che interroga il mondo della cura e delle comunità
La Docuserie di Netflix fa discutere e impone di interrogarsi sul passato ma anche sul presente del mondo della cura delle tossicodipendenze. I temi del rispetto dell'autonomia del paziente, del paternalismo clinico e della linea sottile tra bene e male sono infatti...
Tutti gli articoli
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.