Blog
In evidenza

Il dilemma dell’incendio. Chi lasci bruciare? Di Luca Nave.
“In una clinica per la fertilità scoppia un incendio. Ti trovi nella condizione di poter salvare una bambina di cinque anni oppure un contenitore con venti embrioni congelati. Cosa fai? Chi decidi di salvare?” (Hannas, 1998).Quando pongo questo dilemma durante le mie lezioni di filosofia clinica sperimentale tutti i partecipanti ammettono, senza se e senza ma, che salverebbero la bambina di cinque anni. Tale scelta, già di per sé, dimostra che il dilemma dell’incendio non è un vero e proprio dilemma ma una decisione difficile (Nave, 2020). La scelta cui l’agente è chiamato non sembra infatti tra due mali equivalenti ma tra un male radicale (vedere una bambina di 5 anni morire tra le fiamme di un incendio) e un altro male che appare di minore entità, cioè veder bruciare venti embrioni congelati. Una scelta nse vogliamo dolorosa...
LA DITTATURA DELLA FELICITA’: SINTOMI E CURA. La pratica filosofica come antidoto ai rischi e alle perversioni della psicologia positiva. Di Maddalena Bisollo
Una delle mie letture estive più interessanti è stato il testo di Edgar Cabanas e Eva Illouz, Happycracy. Come la scienza della felicità controlla le nostre vite, fresco di pubblicazione per Codice Edizioni, definito sul retro di copertina come “un libro provocatorio...
“Sì, mio cugino lo salvo io”. E l’ansia morale mi assale. Luca Nave
“[…] la nottola di Minerva inizia il suo volo sul far del crepuscolo”. G. W. F. Hegel Lineamenti di filosofia del diritto - PrefazioneLa storiaRobert McFall è affetto da una grave forma di anemia aplastica, caratterizzata dall'insufficiente...
Tutti gli articoli
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.