Blog
In evidenza

La paura dell’incertezza e la medicina. Federico E. Perozziello.
Tempo che soffre e fa soffrire, tempo che in un turbine chiaro porta fiori misti a crudeli apparizioni, e ognuna mentre ti chiedi che cos’è sparisce rapida nella polvere e nel vento. Il cammino è per luoghi noti se non che fatti irreali prefigurano l’esilio e la morte. Tu che sei, io che sono divenuto che m’aggiro in così ventoso spazio, uomo dietro una traccia fine e debole. È incredibile ch’io ti cerchi in questo o in altro luogo della terra dove è molto se possiamo riconoscerci. Ma è ancora un’età, la mia, che s’aspetta dagli altri quello che è in noi oppure non esiste. L’amore aiuta a vivere, a durare, l’amore annulla e dà principio. E quando chi soffre o langue spera, se anche spera, che un soccorso s’annunci di lontano, è in lui, un soffio basta a suscitarlo. Questo ho imparato e dimenticato mille volte, ora da te...
La religione della Bio-Tecno-Medicina e il Giobbe filosofo. Luca Nave
In occasione della mia prima lezione di Etica Clinica presso la Scuola di Specializzazione in Pediatria della Facoltà di Medicina dell’Università di Torino, mi soffermo ad ammirare questo mosaico dai colori vivaci che affianca l’ingresso dell’aula magna dell’Ospedale...
Miseria e nobiltà della Consulenza Filosofica. Luca Nave
Navigando nel variegato mondo di Facebook m’imbatto nella pagina dei “Consulenti filosofici in ascolto” e nel “Vademecum: la consulenza filosofica (secondo noi)”.Noi chi? Non ci sono nomi e cognomi, il link a un sito non è attivo. Non è un problema; se non per il...
Tutti gli articoli
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.