Blog
In evidenza

Affittare uteri e comprare bambini. La gestazione per altri e il metodo dell’empatia radicale. Di Luca Nave
La storia. «Or Sara disse ad Abramo: “Vedi, il Signore mi ha impedito di dare alla luce dei figli; va, ti prego, dalla mia serva, forse potrò avere prole da lei”. E Abramo acconsentì alle parole di Sara» (Genesi, 16, 2) Elisabeth e William Stern sono una coppia del New Jersey che desiderano un figlio ma Elisabeth è affetta dalla Sclerosi Multipla e la maternità potrebbe mettere a repentaglio la sua vita. Si rivolgono a un centro anti-sterilità che organizza la “gestazione per altri” (GPA) o “maternità surrogata” o “utero in affitto”. Nel febbraio del 1984 firmano un contratto con Mary Beth Whitehead, che accetta di prestare il proprio corpo e una cellula uovo (fecondata con lo sperma di William), di portare avanti la gravidanza e di rinunciare a tutti i diritti sul nascituro che verrà adottato da Elisabeth; in cambio riceverà...
Filosofia in Cucina. LA TEORIA DELL’UOVO. Di Giovanna Borrello
La teoria dell’uovoSiamo ancora a ridosso di Pasqua, periodo in cui si consumano molte uova, sia di gallina che di cioccolato. Siamo, purtroppo, anche in tempo pandemia, che altro non è che una epidemia globale.Vi propongo quindi una ricetta tanto di...
MEDIA PATOGENI: G. ANDERS E IL VIRUS DEL CONGRUISMO. Di Maddalena Bisollo
«Modello della ricezione sensoriale oggi non è, come nella tradizione greca, il vedere; né, come in quella ebraico-cristiana, l’udire, bensì il mangiare. Siamo stati spinti in una fase orale industriale, nella quale la pappa culturale scende giù liscia».(Anders,...
Tutti gli articoli
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.