Blog

In evidenza

Recensione a S. Contesini, “ALLENARE IL PENSIERO PRATICO” – Di E. Zamarchi

Recensione a S. Contesini, “ALLENARE IL PENSIERO PRATICO” – Di E. Zamarchi

ALLENARE IL PENSIERO PRATICO Stefania Contesini   Recensione di Elisabetta Zamarchi   La tesi intorno alla quale Stefania Contesini sviluppa il suo testo – “le questioni che interrogano le imprese, e in generale il mondo delle organizzazioni, sono questioni di e per la filosofia” (Contesini, p.11) – mostra, già nell’introduzione,  che lo scopo del libro è quello di costruire un collegamento tra “sapere filosofico, esperienze d’impresa e competenze organizzative”, attraverso lo strumento del pensiero riflessivo, declinato  in quattro “competenze”: pensiero critico,  pensiero creativo,  pensiero emotivo-relazionale ed etico (Ibidem). Questa tesi di fondo appare, al lettore, quasi come una doppia sfida rispetto alla vulgata dell’opinione comune in merito al sapere delle organizzazioni produttive e al sapere filosofico....

Filosofo o Complottista? Di Maddalena Bisollo

Sono molte le prospettive attraverso le quali analizzare il fenomeno del cosiddetto “complottismo”, che spaziano dalla politica, all’economia, all’informazione, alla psicologia. Quello che tuttavia mi preme affrontare in questo articolo è il problema del complottismo...

leggi tutto

Tutti gli articoli

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.