Blog
In evidenza

“Scegliere tra Psicoterapia e Consulenza Filosofica: Qual è la Migliore per Te?” Di: Redazione
Nella ricerca di risposte alle domande più profonde della vita e al perseguimento della felicità e del benessere personale, ci sono due figure professionali che spesso emergono come potenziali riferimenti: lo psicologo e il filosofo, o più specificamente, il consulente filosofico. Entrambi hanno strumenti unici e approcci diversi per affrontare le sfide e le domande della vita, ma come decidere quale sia l'aiuto migliore per le proprie esigenze personali? Innanzitutto, è importante comprendere le differenze tra i due professionisti. Lo psicologo è appunto un esperto nel campo della psicologia, che utilizza principi scientifici e terapie empiricamente validate per affrontare problemi emotivi, comportamentali e mentali. Il filosofo, d'altra parte, offre un approccio non medicalizzato e più esistenziale, orientato alla ricerca di...
Eutanasia e dintorni: facciamo chiarezza. Di Luca Nave
Il referendum: i “pro-life” e i “pro-choice”. La Corte costituzionale dichiara inammissibile il referendum sull'eutanasia, denominato “Abrogazione parziale dell'articolo 579 del Codice penale (omicidio del consenziente)”. In attesa della sentenza, che sarà depositata...
Affittare uteri e comprare bambini. La gestazione per altri e il metodo dell’empatia radicale. Di Luca Nave
La storia. «Or Sara disse ad Abramo: “Vedi, il Signore mi ha impedito di dare alla luce dei figli; va, ti prego, dalla mia serva, forse potrò avere prole da lei”. E Abramo acconsentì alle parole di Sara» (Genesi, 16, 2) Elisabeth e William Stern sono una coppia del...
Tutti gli articoli
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.