Blog
In evidenza

“Filosofia vs Psicofarmaci: Scegliere il Percorso Giusto per il Benessere Mentale”. Di: Redazione
Nel mondo odierno, sempre più persone si rivolgono alla filosofia non solo per rispondere a domande esistenziali profonde, ma anche come mezzo per affrontare le sfide della salute mentale. Questa tendenza ha alimentato un dibattito interessante: la filosofia può sostituire gli psicofarmaci nel trattamento dei disturbi mentali? E se sì, in quali casi la consulenza filosofica può essere più utile rispetto all'assunzione di farmaci? Per rispondere a questa domanda, è fondamentale comprendere le differenze tra la consulenza filosofica e il trattamento farmacologico. Mentre gli psicofarmaci mirano a influenzare i processi biochimici nel cervello per alleviare i sintomi dei disturbi mentali, la consulenza filosofica si concentra sull'esplorazione dei problemi esistenziali e sulla riflessione critica per favorire il benessere...
Il “delinquente predestinato” e la nuova funzione della filosofia come cura. Di Luca Nave
Questa è la storia di un uomo che cade da un palazzo di cinquanta piani. Mano a mano che cadendo passa da un piano all'altro, il tizio, per farsi coraggio, si ripete: "Fino a qui tutto bene. Fino a qui tutto bene. Fino a qui tutto bene." Il problema non è la caduta,...
Il Leader Filosofo nelle organizzazioni complesse – Di Sara Labanti
Stiamo assistendo ad un importante cambio di paradigma che investe la figura del Leader. Al Leader sono richieste abilità nuove sempre meno connesse all’esecuzione e sempre più connesse alla riflessione e all’ideazione. Il Leader non è chi impartisce ordini sulla base...
Tutti gli articoli
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.