Blog
In evidenza
🌿 TEST – Hai bisogno di un consulente filosofico?
Ci sono momenti in cui le domande diventano più forti delle risposte.Non si tratta di un disagio clinico, ma di un bisogno di senso: capire cosa conta davvero, ritrovare coerenza tra ciò che si pensa, si sente e si vive, dare nome alle proprie scelte e ai propri valori. La consulenza filosofica nasce proprio per questo: offrire uno spazio di parola, libero da giudizi e diagnosi, dove poter riflettere con un filosofo su questioni personali, etiche o esistenziali.È un percorso di chiarificazione, non di cura: un dialogo che aiuta a ritrovare la direzione, comprendere se stessi e abitare la complessità della vita con maggiore consapevolezza. Per scoprire se un percorso di questo tipo può esserti utile, prova il nostro breve test di autovalutazione filosofica: uno strumento per riconoscere i segnali di un bisogno di riflessione e...
💡 TEST La tua équipe ha bisogno di una formazione o supervisione filosofica?
Nel lavoro d’équipe — che si tratti di contesti educativi, sociali, sanitari o aziendali — le competenze tecniche non bastano sempre a garantire equilibrio, chiarezza e coesione.Spesso ciò che manca è uno spazio di pensiero condiviso, dove fermarsi, riflettere sul...
Che ora è? Una pratica filosofica sul tempo vissuto – di Ilaria Abbo
“Il tempo è un fiume che mi trascina, ma io sono il fiume.” (Jorge Luis Borges) Cosa significa vivere il tempo? Che forma ha il nostro presente interiore? Con queste domande si è aperto uno degli incontri del ciclo di Cafè Philò, portati all’interno della...
Tutti gli articoli
💡 TEST La tua équipe ha bisogno di una formazione o supervisione filosofica?
Nel lavoro d’équipe — che si tratti di contesti educativi, sociali, sanitari o aziendali — le competenze tecniche non bastano sempre a garantire equilibrio, chiarezza e coesione.Spesso ciò che manca è uno spazio di pensiero condiviso, dove fermarsi, riflettere sul...
Che ora è? Una pratica filosofica sul tempo vissuto – di Ilaria Abbo
“Il tempo è un fiume che mi trascina, ma io sono il fiume.” (Jorge Luis Borges) Cosa significa vivere il tempo? Che forma ha il nostro presente interiore? Con queste domande si è aperto uno degli incontri del ciclo di Cafè Philò, portati all’interno della...
Platone è meglio del Prozac: Counseling a Torino con Pragma
In un’epoca in cui tutto sembra poter essere risolto con una pillola, “Platone è meglio del Prozac” non è solo una provocazione, mutuata da Lou Marinoff: è una promessa. Una promessa che ci ricorda che la filosofia, ben prima della psicologia moderna, si occupava del...
Conosci te stesso? Itinerari filosofici alla scoperta del sé – di Maddalena Bisollo e Luca Nave
"Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele." – Lucio Anneo Seneca Il progetto Conosci te stesso? Itinerari filosofici alla scoperta del sé è nato un anno e mezzo fa come ampliamento della precedente Dialogic Justice Community e con l’obiettivo di...
AlphaZero e Watson: le macchine intelligenti che decidono per noi. Di Luca Nave
"Mi sono sempre domandato cosa succederebbe se una specie superiore atterrasse sul nostro pianeta e ci mostrasse come gioca a scacchi. Ora lo so.” Peter Heine Nielsen L’IA che decide, tra “apocalittici” e “integrati”. Nel mondo degli scacchi l’avvento...
Quando sei figlia di tua nonna e tuo padre è il figlio di tua madre. Cronaca di un laboratorio di argomentazione. Di Luca Nave
Metti un gruppo di adolescenti in una stanza e annuncia loro che sono chiamati a giocare all’argomentazione. Presenta la seguente storia e chiedi di prendere posizione per il “pro” o per il “contro” del problema proposto. LA STORIA (VERA). Mattiew ed Eliott vivono...
“Il filo di Sofia”. Progetto di Counseling Filosofico in ambito penitenziario. Di Giulio Toscano
L’Ufficio Interdistrettuale Esecuzione Penale Esterna (UIEPE) di Palermo in data 15.04.2024 ha approvato, in seno al Documento di Programmazione Interdistrettuale 2024-2026, il progetto di counseling filosofico di gruppo “Il Filo di Sofia” presentato...
Cronaca del Summer Workshop 2024. Con U. Galimberti e U. Curi – Di Redazione
Il 22 e 23 giugno 2024 ha avuto luogo il Summer Workshop del Master in Counseling Filosofico e Pratiche Filosofiche di Pragma. Un appuntamento annuale, realizzato in una località suggestiva, dove si approfondisce una specifica tematica della nostra disciplina....
Il senso della mediazione (Maria Martello, a cura di-). Recensione di Elisabetta Zamarchi
Il senso della mediazione A CURA DI MARIA MARTELLO Recensione di Elisabetta Zamarchi UN DIVERSO APPROCCIO ALLA GIUSTIZIA CIVILE E PENALE Il libro curato da Maria Martello, Il senso della mediazione dei conflitti. Tra diritto, filosofia e teologia, uscito a...








