Blog

In evidenza

La morte in diretta Facebook e la nuda retorica della dignità. Luca Nave

La morte in diretta Facebook e la nuda retorica della dignità. Luca Nave

“La strada per la liberazione inizia e, credetemi, sono felice. So che i prossimi giorni saranno difficili, ma ho preso la mia decisione e sono calmo''. Con queste parole Alain Cocq annuncia su Facebook l’avvio del processo di sospensione dei trattamenti che, nel giro di qualche giorno, gli permetterà di morire con dignità. Ha 57 anni, da quando era ventenne è affetto da una rarissima malattia orfana di diagnosi e di terapie: le pareti delle sue arterie si restringono fino a incollarsi, provocando ischemie per arresto o insufficienza della circolazione sanguigna nei tessuti e negli organi.Così descrive la sua situazione su Facebook: ''L'intestino mi si svuota in una sacca. La vescica mi si svuota in una sacca. Vengo rimpinzato come un'oca, con un tubo nello stomaco. Se devo restare qui a guardare...

NUOVA RUBRICA – SENSIBILITA’ FILOSOFICA

Pragma è lieta di presentare una nuova Rubrica del Blog!Sensibilità filosoficaRubrica quindicinale  di commenti e riflessioni critiche su "attualità filosofiche" a tema, a cura di Stefania  Contesini ed Elisabetta Zamarchi.Primo tema, estate/autunno 2018:...

leggi tutto

La filosofia come cura del linguaggio. L’omaggio di Wittgenstein alla pratica filosofica. La filosofia come attività, tra il dire e l’indicibile.“Le mie proposizioni illustrano così: colui che mi comprende infine le riconosce insensate, se è salito per esse- su...

leggi tutto

Tutti gli articoli

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.