Blog
In evidenza

Counseling Filosofico e lavoro. La professione e le sue applicazioni
Che cos’è il counseling filosofico Il counseling filosofico è una professione sempre più diffusa e ricercata che utilizza i saperi e gli strumenti della tradizione filosofica, aiutando l’individuo e/o l’organizzazione a prendere decisioni, risolvere dubbi, gestire crisi, migliorare le relazioni, sviluppare risorse e in generale promuovere la consapevolezza migliorando anche l’operatività. Il counselor filosofico è quindi il professionista che dispone di una profonda e accurata conoscenza della storia della filosofia, dei principali orientamenti e degli strumenti cognitivi, etici, estetici, ecc., da utilizzare nel contesto di diversi luoghi e ambiti di applicazione. Egli conosce questi luoghi e la specificità dei loro linguaggi: l’azienda in cui regna il linguaggio e il sapere “tecnico-expertise”, l’ospedale dove si parla...
IL TRAMONTO DI NARCISO E LA SPERANZA CHE PARTE DAL CORPO. Di Maddalena Bisollo
"Quanto più noi rappresentiamo l’uomo in maniera meccanica, tanto più lo vediamo sollevare libero la testa al di sopra del meccanismo" (Binswanger, 1973)“Il modo con cui l’esistenza vive il proprio corpo rivela il modo con cui vive il mondo” (Galimberti,...
Dire, Filoso-Fare, Brasare. Il Menù ideale di Nietzsche a Torino. Luca Nave
Dal 21 settembre 1888 al 9 gennaio 1889, Friedrich Nietzsche visse a Torino, in via Carlo Alberto 6, al quarto piano. Qui per trenta lire al mese aveva affittato una camera da Davide e Candida Fino, gestori del negozio di giornali in Piazza Carlo Alberto. I...
Tutti gli articoli
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.