Blog
In evidenza

“E io non pago”. Si-vax, no-vax e i costi delle cure. Di Luca Nave
Nel dibattito tra si-vax, no-vax e non-so-vax, già da tempo circola la tesi di far pagare ai no-vax le spese per il ricovero nel caso in cui si ammalino di Covid. Alessio D'Amato, Assessore Sanità Lazio, dichiara che "tra i ricoverati abbiamo il 92% che non si è vaccinato”, quindi nella sua Regione, “se finiscono in terapia intensiva, i no vax si dovranno pagare il ricovero”. La stima della retta giornaliera è di 1500 euro circa. Anche gli economisti Tito Boeri e Roberto Perotti, su Repubblica, sostengono che chi si sottrae all’obbligo vaccinale deve pagare, mentre il virologo Sergio Abrignani paragona i no-vax agli evasori fiscali che “beneficiano di qualcosa che non pagano” (Fatto quotidiano, 1/9/2021). A sostegno di quella tesi, sui social network circola la nota teoria economica del “pasto gratis” (Friedman, 1975). La...
Dire, Filoso-Fare, Brasare. Il Menù ideale di Nietzsche a Torino. Luca Nave
Dal 21 settembre 1888 al 9 gennaio 1889, Friedrich Nietzsche visse a Torino, in via Carlo Alberto 6, al quarto piano. Qui per trenta lire al mese aveva affittato una camera da Davide e Candida Fino, gestori del negozio di giornali in Piazza Carlo Alberto. I...
I PITAGORICI. ASTENSIONI CARNALI. La Filosofia in Cucina di Giovanna Borrello
Ho scelto come prima ricetta, una ricetta abbinata ad una “scuola filosofica”, per richiamare l’ attenzione del lettore sul legame della Scuola-Pragma e della Scuola- Metis con le più antiche scuole filosofiche greche. È tratta dal libro: G. Borrello, P....
Tutti gli articoli
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.