Chi siamo
Su di Noi
Pragma è la Società dei Professionisti nelle Pratiche Filosofiche in Italia e si configura come associazione di categoria professionale per coloro che si occupano delle diverse discipline afferenti al mondo delle pratiche filosofiche.
La nostra associazione nasce nel 2017 per iniziativa di un gruppo di Professionisti da decenni impegnati nella progettazione e nella realizzazione di attività con le Pratiche Filosofiche. Insoddisfatti di altre realtà associative prive di progettualità e di reale capacità di tutelare l’utente e il professionista, ci siamo costituiti come un’associazione unica in Italia, con un elenco professionale interamente costituito da soci di comprovata esperienza pluriennale sul campo, ovvero che non semplicemente hanno una formazione rigorosa e/o si occupano di insegnamento e attività formative, ma lavorano attivamente con la filosofia nelle aziende, nelle scuole, negli ospedali e in molti altri ambiti.
Pragma è iscritta all’elenco delle associazioni del Ministero dell’Impresa e del Made in Italy. Inoltre, le nostre attività di Philosophy With Children sono riconosciute dal MIM Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Pragma conosce, rispetta e valorizza la ricchezza e la diversità delle Pratiche Filosofiche in Italia e nel mondo, attraverso la creazione di un Network di Enti, Organizzazioni, Associazioni e Scuole che operano a livello internazionale.
L’aggiornamento continuo delle nostre teorie e dei nostri metodi applicativi, sia a livello nazionale, che europeo ed extraeuropeo, ci contraddistingue essenzialmente.
Tra i nostri Soci Onorari contiamo alcuni tra i maggiori filosofi italiani e i maggiori protagonisti nel movimento delle Pratiche Filosofiche nel mondo. È in corso l’apertura di distaccamenti della nostra sede in diversi Paesi, a partire da Svizzera, Grecia, Spagna, India.
Il nostro Master forma i Professionisti nelle Pratiche Filosofiche e nel Counseling Filosofico presso la sede operativa di Milano.
Collaboriamo con enti e istituzioni, università, aziende e organizzazioni con progetti che utilizzano metodologie e strumenti formativi rigorosamente filosofici e dalla comprovata efficacia e originalità. Deteniamo il Copyright esclusivo su ben 12 metodi applicativi, che ci distinguono da tutte le altre realtà formative attualmente presenti in Italia.
Tra le pubblicazioni storiche del nostro Team, il volume collettaneo: Nave L., Pontremoli P., Zamarchi E. (a cura di), Dizionario del Counseling Filosofico e delle Pratiche filosofiche, Mimesis, Milano, 2013.
Consiglio Direttivo

Luca Nave
Presidente
Filosofo Bioeticista
Esperto in etica clinica, counseling filosofico e negoziazione del conflitto

Maddalena Bisollo
Vice Presidente
Filosofa
Esperta in filosofia preventiva, consulenza filosofica e counseling sessuologico

Elisabetta Zamarchi
Segretaria generale
Filosofa
Esperta in filosofia applicata e filosofia della differenza

Giulio Toscano
Consigliere
Filosofo e Magistrato
Esperto in counseling filosofico e BioDiritto

Roberto Mazza
Tesoriere
Filosofo d’Impresa
Esperto in Filosofia delle Organizzazioni
Comitato Scientifico

Fabrizio Arrigoni
Psicologo e Pedagogista
Docente di psicologia e Teoria e tecniche del colloquio

Valerio Biandrino
Filosofo ed esperto in PNL
Tutor d’aula e docente Laboratori di Pratiche Filosofiche

Giovanna Borrello
Filosofa, presidente metis italia
Esperta in filosofia della differenza

Paolo Cicale
Filosofo e Bioeticista
Docente di Bioetica e Supervisione Socratica

Stefania Contesini
Filosofa delle organizzazioni
Docente di Filosofia nelle aziende e nelle organizzazioni

Giancarlo Marinelli
Filosofo, presidente s.u.c.f. italia
Esperto in filosofia dell’immaginazione

Claudio Viganò
Filosofo e counselor filosofico
Esperto di counseling filosofico nel terzo settore

Nella foto, da sx: David Sumiacher (Messico), Luca Nave, Maddalena Bisollo, Lou Marinoff (Stati Uniti), Giancarlo Marinelli, Ippolita degli Oddi.