Blog

🌿 TEST – Hai bisogno di un consulente filosofico?

Ci sono momenti in cui le domande diventano più forti delle risposte.
Non si tratta di un disagio clinico, ma di un bisogno di senso: capire cosa conta davvero, ritrovare coerenza tra ciò che si pensa, si sente e si vive, dare nome alle proprie scelte e ai propri valori.

La consulenza filosofica nasce proprio per questo: offrire uno spazio di parola, libero da giudizi e diagnosi, dove poter riflettere con un filosofo su questioni personali, etiche o esistenziali.
È un percorso di chiarificazione, non di cura: un dialogo che aiuta a ritrovare la direzione, comprendere se stessi e abitare la complessità della vita con maggiore consapevolezza.

Per scoprire se un percorso di questo tipo può esserti utile, prova il nostro breve test di autovalutazione filosofica: uno strumento per riconoscere i segnali di un bisogno di riflessione e crescita interiore.

Un piccolo test per scoprire se un dialogo può aiutarti a fare chiarezza

Per ogni affermazione, valuta quanto ti rispecchia:
🌀 1 = per niente  🌗 2 = poco  🌕 3 = abbastanza  🌞 4 = molto


🔹 Area esistenziale e di senso

  1. Mi capita di chiedermi qual è il senso delle cose che faccio.

  2. Sento che sto attraversando un periodo di confusione o di “ricerca”.

  3. Ho l’impressione che la vita vada avanti, ma non so bene in che direzione.


🔹 Area etica e valoriale

  1. Mi trovo spesso diviso tra ciò che “si deve” fare e ciò che sento giusto per me.

  2. Vorrei capire meglio che cosa significa per me “vivere bene”.

  3. Ho dubbi su cosa conti davvero: soldi, libertà, affetti, riconoscimento…


🔹 Area relazionale e interculturale

  1. Mi è difficile comprendere o accettare punti di vista molto diversi dal mio.

  2. Mi chiedo spesso come costruire relazioni autentiche o significative.

  3. A volte mi sento in conflitto con la cultura o i valori della mia famiglia.


🔹 Area conoscitiva e critica

  1. Mi accorgo di cambiare idea facilmente, o al contrario di essere molto rigido.

  2. Vorrei imparare a ragionare con più chiarezza e coerenza.

  3. Mi chiedo spesso “come faccio a sapere se una cosa è vera?”.


🔹 Area estetica, corpo e identità

  1. Il mio rapporto con il corpo, l’immagine o l’identità mi fa riflettere spesso.

  2. Mi chiedo cosa renda bella o “giusta” una vita.

  3. Mi sento a volte sotto pressione per adattarmi a modelli di successo o apparenza.


🔹 Area pratica e decisionale

  1. Devo prendere decisioni importanti e sento il bisogno di chiarezza.

  2. Mi capita di rimandare o bloccarmi perché non so “da dove partire”.

  3. Vorrei imparare a guardare i problemi da prospettive diverse.


🧭 Interpretazione orientativa

  • Da 18 a 30 punti: Probabilmente stai bene nel tuo percorso, ma potresti trarre beneficio da un singolo colloquio esplorativo per riflettere su temi specifici.

  • Da 31 a 45 punti: Ti trovi in una fase di ricerca o cambiamento. Un percorso filosofico può aiutarti a chiarire valori, direzione e priorità.

  • Oltre 45 punti: Hai molte domande profonde o zone di incertezza. Il dialogo filosofico potrebbe offrirti strumenti concreti per dare forma e senso al tuo percorso personale.


🌸 Ricorda

Un consulente filosofico non fa terapia, ma dialoga con te: ti aiuta a pensare meglio, a conoscerti, a trovare parole e prospettive nuove.

Trova ora il tuo consulente grazie al nostro servizio PhiloDiretto: https://pragmasociety.org/philo-diretto/

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *